Skopelos
- letteralmente "lo scoglio" - rappresenta
una meta mondana emergente e sempre più apprezzata,
ma che nel contempo mostra un profondo ed estremo
rispetto per quella che è la tradizione.
Ad
una sola ora di traghetto dalla vicina Skiathos, l’isola
- che è la più grande ma anche la più
fertile e la più abitata tra tutte le Sporadi
- è coperta da ulivi, pinete, vigneti, prugneti,
susini e mandorli.
Skopelos
è caratterizzata da splendide baie, da numerose
ed eccellenti spiagge - a dire il vero non moltissime
quelle di sabbia, la maggior parte sono in ciottoli
- e poi da dolci pendii che si alternano a foreste.
Un tempo rinomata per la produzione di un vino di
qualità, l’isola è oggi famosa
per i suoi frutteti e per la conseguente esportazione
di frutta, prugne in particolare.