Mandraki 
                            - capoluogo ma anche porto dell'isola - è 
                            un piccolo borgo che si sviluppa intorno al castello 
                            del 
                            XIV secolo, costruito dai 
                            cavalieri dell'ordine di san Giovanni. Il paese è 
                            caratterizzato da vicoli e da case colorate di bianco, 
                            blu e verde, e decorate da splendidi balconi alla 
                            veneziana. 
                          Numerosi 
                            sono inoltre i villaggi che caratterizzano l’entroterra 
                            e che meritano di essere visitati, del resto Nissiros 
                            è meta ideale per camminare e per oziare.
                           
                            Le sorgenti termali sull'isola abbondano, ma non sono 
                            adeguatamente sfruttate - ad eccezione di quelle di 
                            Loutra, dove è in funzione 
                            un piccolo stabilimento.
                          Nissiros 
                            è nota per una notevole produzione 
                            di formaggi e di miele, e soprattutto per il vasto 
                            assortimento di liquori locali dai sapori unici: tra 
                            questi molto interessanti e particolarmente apprezzati 
                            risultano il koukouzina, ricavato da uva 
                            e fichi, il kanellada, a base di cannella, 
                            ed il soumada, prodotto dalle mandorle.