Lipsi 
                            è 
                            isola dalle dimensioni estremamente ridotte - misura 
                            infatti appena diciassette chilometri quadrati - ed 
                            è particolarmente apprezzata proprio per questo 
                            scenario contenuto, per il suo aspetto a dir poco 
                            incantevole, per il suo essere ancora autentica e 
                            come impermeabile allo scorrere del tempo e delle 
                            mode. 
                          Proprio 
                            qui Ulisse avrebbe incontrato l’affascinante 
                            Calipso. L'isola viene 
                            spesso considerata - 
                            anche e soprattutto per le piccole spiagge di sabbia 
                            particolarmente bianca e le 
                            acque oltremodo turchesi e limpide 
                            - una ottima alternativa alla più blasonata 
                            e gettonata Koufonissi. 
                          Situata 
                            tra Leros e Patmos, Lipsi è 
                            isola di origine calcarea, dove non 
                            mancano le calette di un blu particolarmente intenso, 
                            ma anche degli ottimi vigneti, paesaggi di palme, 
                            coltivazioni di pomodori, produzione di miele; 
                            numerose sono le capre che affollano l'isola. 
                            Si circola tranquillamente a piedi ed in scooter (sono 
                            rarissime la auto) ma sono anche presenti sia autobus 
                            che taxi.