Lemnos
(o Limnos) è destinazione
remota e dal fascino intatto - qualcosa di misterioso
ed arcaico al tempo stesso - e dall’atmosfera
a suo modo malinconica.
L’isola,
posta di fronte allo stretto dei Dardanelli, è
una sorta di crocevia e rappresenta da sempre una
fondamentale ed invidiabile posizione strategica,
ruolo che ha ricoperto anche nel corso della prima
guerra mondiale.
Lo
scenografico paesaggio vulcanico di Lemnos
si muove dolcemente tra basse colline lunari e baie
che propongono ampie spiagge di sabbia, tra dune e
saline. Nella parte orientale sono presenti formazioni
rocciose molto particolari, e laghi con fenicotteri.
A
Lemnos sopravvive ancora, tra le
spettrali rovine del tempio arcaico di Chloi,
il culto misterico degli antichi cabiri - l'antica
religione esoterica dei fenici - culto che si alimenta
di dure prove di resistenza e di silenzi purificatori.