Karpathos
è
tra le poche isole greche dove è ancora possibile
scoprire la Grecia più autentica,
quella fuori dal tempo, quella più ospitale,
quella più calorosa.
Isola
severa e dalla natura incontaminata, aspra
e primitiva, situata tra
Creta e Rodi ma comunque in una posizione remota e
defilata, Karpathos
presenta villaggi di pescatori sulle coste, spiagge
di sabbia ma anche spiagge di ciottoli, e
soprattutto un mare di un blu intenso. Inoltre selvagge
ed alte
- quasi inaccessibili - montagne nella parte settentrionale.
Proprio
in questa area dell'isola -
a 600 metri di altezza e ben nascosto tra le montagne
- si trova il suggestivo
ed unico villaggio di Olympos.
Il villaggio non è in alcun modo visibile dal
mare e dalla costa, di conseguenza una
volta rappresentava il rifugio ideale per gli abitanti
dell'isola che volevano scampare alle allora assai
frequenti incursioni di pirati.
Isolato per secoli - e praticamente
ancora fermo ad un remoto medioevo - Olympos
ha peraltro sviluppato un idioma proprio, idioma che
ancora presenta tratti della lingua dorica, e che
addirittura nel resto dell'isola viene compreso non
senza qualche difficoltà.