Situata a sud-ovest di Samos, Ikaria
è isola montuosa (la cima più alta arriva
a 1.037 metri), aspra ed a tratti inaccessibile, e
presenta un paesaggio vario ed incontaminato; un ambiente
naturale molto ben tutelato ed ancora al di fuori
dagli itinerari turistici abituali.
Luogo
natale di Dioniso, dio del vino, Ikaria
è tuttora famosa, oltre che per l’ottima
cucina tradizionale, per il vino rosso dal carattere
forte e dal sapore caratteristico e deciso, e qui
prodotto fin dall’antichità. L'isola
è citata dallo stesso Omero come primo luogo
al mondo in assoluto dove siano stati prodotti vini.
In
estate sull’isola si tengono le panigyria (celebrazioni
di santi), ovvero serate a base di cibo, vino, danze
e canti tradizionali, feste che ancora conservano
profonde ed evidenti radici nell’antico culto
dionisiaco.
Ikaria
è inoltre rinomata per le terme, utilizzate
per le terapie più svariate - dall'artrite
ai reumatismi, ma anche per la cura della sterilità
femminile - secondo alcune fonti già partire
dal 2.000 a.C.