Il 
                            fascino del Peloponneso risiede soprattutto 
                            in chilometri e chilometri 
                            di strada  attraverso lande di limoni, 
                            aranci, gelsi, vigne, olivi, e territori costellati 
                            da templi, monasteri, castelli veneziani. Si tratta 
                            di una sorta di grande penisola, montuosa nell'interno 
                            e dalle coste frastagliate - divenuta in pratica un'isola 
                            staccata dal resto della Grecia dopo la costruzione 
                            del canale di Corinto a fine ottocento.
                          Il 
                            Peloponneso costituisce la meta ideale 
                            per chi è alla ricerca una 
                            terra arcaica, per chi desidera mettersi 
                            sulle tracce del mito e degli antichi fasti di una 
                            civiltà ormai perduta, quella degli Achei. 
                            
                          Numerosi 
                            sono i siti archeologici visitabili (su tutti si segnalano 
                            quelli di Corinto, Olimpia, 
                            Micene, Epidauro, 
                            Pilo, Tirinto, Mystra) 
                            ma tantissime sono anche le spiagge di sabbia incontaminate 
                            ed interessante l'intatta e vasta campagna che ancora 
                            conserva tratti ancestrali ed un respiro arcaico, 
                            come fuori dal tempo. Degne di menzione anche le zone 
                            di Kalamata e Messinia, 
                            terre di olive dal sapore impareggiabile.