Egina
(o Aegina) - letteralmente "l'isola
dei piccioni" - è posta al centro dell'intero
golfo ArgoSaronico, e a soli venti chilometri
a sud-ovest del porto del Pireo, con il quale è
frequentemente collegata.
Essendo l’isola più vicina ad Atene,
Egina è quindi luogo di villeggiatura
privilegiato degli ateniesi, che vi si recano numerosi
anche nel corso del week-end.
Egina
è destinazione ben nota per i musei ed i siti
archeologici, ma anche per la produzione di ceramiche,
nonché per la coltivazione di mandorle, e soprattutto
di un particolare tipo di pistacchio - generalmente
ritenuto il migliore prodotto nell'intera Grecia,
e di conseguenza ampiamente esportato.
Nel
1776 Egina venne eletta prima capitale
della appena nata Grecia moderna.