La
sempre più apprezzata e ricercata Astypalea
(o Astypalaia) è
destinazione remota e selvaggia, luogo
dove il passato sopravvive intatto, e le tradizioni
sono ancora tangibili. Isola dal paesaggio
arido e dalla bassa vegetazione, dalle alte scogliere
e dalle numerosissime spiagge incontaminate - molte
delle quali accessibili soltanto tramite strade sterrate
o in caicco.
Posta
al confine ideale tra Cicladi e Dodecanneso,
Astypalea è in realtà tra
le isole
del Dodecanneso la più occidentale,
e quindi la più vicina alle Cicladi,
ed anche quella che più ricorda l'iconografia
cicladica.
L'isola
di Astypalea è praticamente
costituita da due piccole isole tenute insieme da
una striscia di terra larga appena cento metri - ed
assume per questo motivo una caratteristica forma
di farfalla.
Proprio
alla congiunzione delle ali si trova la località
di Maltezana (conosciuta anche come
Analipsi) - che
prende il nome dai pirati che frequentemente la depredavano.
Si tratta di una interessante baia riparata
dai venti, con una spiaggia ombreggiata e numerose
taverne.