Alonissos
(ma anche Alonisos o più raramente
Alonnisos) è l’isola
decisamente più intatta tra tutte le Sporadi,
complice una natura selvaggia ed incontaminata, con
prevalenza di fitte pinete, ma anche di boschi di
querce, e poi ulivi, mandorli, alberi da frutto, corbezzoli
e cespugli di lentisco. Un tempo l’isola era
ricca di vigneti che producevano un vino molto pregiato
e ricercato: le viti erano state importate direttamente
dalla California, ma poi colpite dalla filossera nel
1952.
Come
una montagna verde e rigogliosa che emerge dal mare,
Alonissos è lunga e stretta,
le sue coste ripide, spesso a dirupo. Essendo al capolinea
della rotta marittima delle Sporadi,
Alonissos risulta molto più
tranquilla e meno turistica rispetto alle vicine Skiathos
e Skopelos.
Proprio
qui Ulisse avrebbe incontrato gli ostili e temibili
Ciclopi, per la precisione presso l'isolotto di Ghioura.
Davanti alla spiaggia di Kokkinokastro
si trova l'antica capitale sommersa di Ikos,
mentre ad Agios Petros sono visibili
le rovine di una nave bizantina.